Aggiornamento corso Primo Soccorso (Gruppo A B C) D.lgs 81/2008: obbligatorio sicurezza sul lavoro per organizzazioni economiche, datori di lavoro e professionisti

Il corso di formazione sul Primo Soccorso è un importante strumento per garantire la sicurezza sul lavoro nelle attività svolte da organizzazioni economiche, datori di lavoro e professionisti. Secondo il D.lgs 81/2008, questo aggiornamento è obbligatorio e fondamentale per prevenire incidenti e fornire le competenze necessarie in caso di emergenza. La normativa italiana impone che tutte le aziende, indipendentemente dal settore in cui operano o dalla dimensione dell’organizzazione, debbano garantire la sicurezza dei propri dipendenti. In particolare, il Decreto Legislativo n. 81 del 2008 stabilisce l’obbligo di formazione specifica in materia di Primo Soccorso. Questo aggiornamento del corso si rivolge ai Gruppi A B C definiti dalla legge. Il Gruppo A comprende lavoratori che svolgono attività a rischio medio-alto come addetti alle macchine industriali o agli impianti chimici. Il Gruppo B riguarda i lavoratori che operano con rischio medio come gli addetti alla movimentazione manuale dei carichi o gli operatori delle attrezzature da cantiere. Infine, il Gruppo C include coloro che svolgono mansioni a rischio basso come gli impiegati negli uffici o nei servizi. Durante il corso di formazione, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per affrontare situazioni di emergenza. Saranno formati su come riconoscere un incidente o una malattia improvvisa, come prestare il Primo Soccorso in modo corretto e sicuro e come utilizzare gli strumenti a disposizione. L’obiettivo principale del corso è quello di consentire ai partecipanti di agire con prontezza ed efficienza in caso di emergenza sul posto di lavoro. Essi impareranno ad applicare manovre salvavita quali la Rianimazione Cardiopolmonare (RCP), l’utilizzo del defibrillatore automatico esterno (DAE) e le tecniche per controllare le emorragie. Inoltre, durante il corso verranno trattati anche argomenti legati alla prevenzione degli infortuni sul lavoro. I partecipanti saranno informati sui rischi specifici della loro attività lavorativa e su come evitarli attraverso l’adozione delle misure preventive appropriate. Il corso sarà tenuto da istruttori qualificati che utilizzeranno metodi didattici interattivi per coinvolgere attivamente i partecipanti. Sarà prevista una parte teorica seguita da esercitazioni pratiche che permetteranno ai lavoratori di mettere in pratica quanto appreso. Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato valido a livello nazionale che certificherà la frequenza e il superamento dell’aggiornamento sul Primo Soccorso secondo quanto richiesto dalla normativa vigente. La partecipazione a questo corso di formazione rappresenta un’opportunità importante per garantire la sicurezza dei lavoratori e adempiere agli obblighi normativi in materia di sicurezza sul lavoro. Non solo si contribuisce alla salvaguardia della salute e dell’integrità fisica dei dipendenti, ma si evitano anche eventuali sanzioni amministrative o penali previste dalla legge in caso di mancato adempimento degli obblighi formativi. In conclusione, l’aggiornamento del corso di formazione sul Primo

Numero verde

800.14.66.27

Contattaci per un preventivo

Nome

Email

Telefono

Messaggio