Guida per il datore di lavoro: mettere in regola l’azienda e formare il personale per la sicurezza sul lavoro e alimentare HACCP

Mettere in regola l’azienda e garantire la sicurezza sul lavoro e alimentare è un obbligo fondamentale per ogni datore di lavoro. Per ottemperare a queste responsabilità, occorre seguire una serie di passi essenziali. Innanzitutto, è necessario redigere un documento di valutazione dei rischi che identifichi le potenziali minacce presenti nell’ambiente lavorativo e le relative misure preventive da adottare. Successivamente, bisogna stilare un piano formativo per tutto il personale dell’azienda, al fine di fornire competenze specifiche sulla sicurezza sul lavoro e sull’applicazione delle normative HACCP. Per quanto riguarda i documenti obbligatori, è indispensabile tenere aggiornato il registro degli infortuni sul posto di lavoro. Inoltre, occorre predisporre una mappa dei dispositivi antincendio presenti nell’edificio aziendale e avere a disposizione i manuali d’uso corretto degli stessi. Per quanto concerne la sicurezza alimentare HACCP, è necessario redigere un piano basato sui principi del sistema HACCP per garantire la salubrità degli alimenti prodotti o manipolati nell’azienda. Questo piano deve comprendere anche tutte le procedure operative standard (POS) necessarie alla corretta gestione della filiera produttiva. Infine, consigliamo di svolgere periodicamente audit interni ed esterni per verificare il corretto adempimento delle normative e dei processi di sicurezza. Solo attraverso un costante monitoraggio sarà possibile garantire la sicurezza dei lavoratori e la conformità dell’azienda alle regole vigenti.

Numero verde

800.14.66.27

Contattaci per un preventivo

Nome

Email

Telefono

Messaggio